GLI ORFANI DELLA MOLDOVA
GLI ORFANI DELLA MOLDOVA E I GIORNI DELL'ABBANDONO
La Moldova è il paese più povero dell’Europa orientale, sono più di centomila i bambini e gli adolescenti che crescono senza i loro genitori, emigrati in occidente in cerca di un lavoro che permetta un futuro migliore alle loro famiglie.I bambini degli orfanotrofi della Repubblica Moldova si trovavano al limite della sopravvivenza.
Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, questo fenomeno riguarda un quarto della popolazione in età lavorativa della Moldova. Così, migliaia di bambini troppo giovani per vivere da soli sono cresciuti dai nonni, che a loro volta sono spesso troppo vecchi per questo impegno. Altre migliaia di bambini sono collocati in orfanotrofi fatiscenti, originariamente costruiti per ospitare gli orfani della seconda guerra mondiale.
All'interno di alcuni orfanotrofi femminili esiste la sala ginecologica, per permettere alle ragazze minorenni che rimangono in cinta di partorire e di dare in adozione i loro bambini, non è permesso tenerli con se.
Shobha