SHOBHA

PHOTO CONTEST - LA VALORIZZAZIONE DEL TALENTO FEMMINILE - ROTARY

date » 01-09-2021 10:52

permalink » url

tags » ROTARY, SHOBHA, PHOTOCONTEST,

rotary_2022.jpg

Dedicato a tutti gli appassionati di fotografia!
📷 📷 Partecipa gratuitamente al contest fotografico e mettiti alla prova con un tema estremamente attuale, da tramutare in immagine:
"La Valorizzazione del Talento Femminile“
Vinci un workshop con la fotografa Shobha
La tua foto potrebbe illustrare il calendario "Alla Scoperta dei Valori del Rotary" Edizione 2022, destinato a sostenere il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell'ospedale di Treviso.
Scadenza: 1 Ottobre 2021, PER INFO CLICCA QUI



2021 ESSERE UMANE - LE GRANDI FOTOGRAFE RACCONTANO IL MONDO

date » 17-08-2021 15:45

permalink » url

tags » Shobha, mostra fotografica, essereumane, le grandi fotografe raccontano il mondo, fotografia,

Schermata_2021_08_17_alle_15.42.23.pngSHOBHA_Essere_Umane___foto_di_Juan_Martin_Baigorria_56.jpegSHOBHA_Essere_Umane___foto_di_Juan_Martin_Baigorria_55.jpeg00_INGRESSO_Essere_Umane___foto_di_Juan_Martin_Baigorria_1.jpeg1_PRIMA_SALA_.jpeg4_SECONDA_SALA_MORATH_Essere_Umane___foto_di_Juan_Martin_Baigorria_23.jpegSchermata_2021_11_03_alle_16.23.48.pngEssere umane. Le grandi fotografe raccontano mondo.
Catalogo

“Essere umane. Le grandi fotografe raccontano il mondo”, un percorso per immagini dedicato alle grandi fotografe donne, che inaugurerà ai Musei di San Domenico a Forlì il prossimo 18 settembre e sarà visitabile fino al 30 gennaio.
Saranno esposte opere di:
Berenice Abbott, Claudia Andujar, Diane Arbus, Eve Arnold, Letizia Battaglia, Margaret Bourke-White, Silvia Camporesi, Cao Fei, Lisetta Carmi, Carla Cerati, Cristina De Middel, Gisèle Freund, Shadi Ghadirian, Jitka Hanzlova, Nanna Heitmann, Graciela Iturbide, Dorothea Lange, Annie Leibovitz, Paola Mattioli, Susan Meiselas, Lee Miller, Lisette Model, Tina Modotti, Inge Morath, Zanele Muholi, Ruth Orkin, Shobha, Dayanita Singh, Gerda Taro E Newsha Tavakolian.

SITO UFFICIALE: www.essereumane.it

2021 ANDARAS TRAVELING FILM FESTIVAL CON SHOBHA

date » 10-06-2021 14:52

permalink » url

Schermata_2021_06_10_alle_15.07.53.png

Workshop sul reportage fotografico con Shobha
L’Andaras Traveling Film Festival ritorna con il suggestivo workshop fotografico a cura di Shobha!
Un'occasione unica per scoprire insieme cosa sia un reportage e trovare un nuovo modo di catturare l'essenza profonda dell'animo umano e di guardare il mondo raccontandolo.
Il 21, 22 e 23 Luglio, durante le giornate del festival, avrà luogo il prestigioso workshop sul reportage fotografico, il quale si concentra sul cercare una connessione empatica con il territorio e le persone che lo abitano.
“Raccontami una storia… un luogo, un'atmosfera, un personaggio, un amore, la tua famiglia, un sogno, una visione, i tuoi amici, i tuoi figli… qualcosa che stai vivendo intensamente e che vorresti raccontarci.”
L'obiettivo del nostro progetto è quello di riportare dal mondo invisibile una creazione personale dialogando tra i due mondi di ombra e luce, di reale o immaginale, di pieno e vuoto, di visibile e invisibile.
La fotografia è il ponte che unisce i due mondi. Raccontare qualcosa che ci tocca e che ci coinvolge personalmente è un atto creativo del darsi e del ritrovarsi.
ISCRIVITI SUBITO

2021 W20 COMMISSION - CULTURAL CHANGE

date » 09-05-2021 19:29

permalink » url

Shobha è invitata a prendere parte alla speciale commissione Cultural Change del W20, il cui obiettivo è inserire 100 donne nei libri di storia, un progetto di gender cultural equality per la revisione dei libri delle scuole primarie e media inferiori e superiori.
Una task force di docenti, accademici, specialisti di scienze, arti, storia, guidata dalla professoressa Fabiana Giacomotti docente di Cultural Studies alla Sapienza e autrice.

LEGGI QUI

W20_COMMISSIONE.png

2021 - FOTOIT - INTERVISTA A SHOBHA DI ISABELLA THOLOZAN

date » 11-04-2021 16:21

permalink » url

SHOBHA1.pngSHOBHA2.pngSHOBHA3.png

SOGNI CHE DIVENTANO IMMAGINI - CON SHOBHA NELL'ISOLA DI LEVANZO (TP) SICILIA 25-26-27 SETTEMBRE 2020

date » 27-07-2020 18:32

permalink » url

2020_LA_SORELLANZA_LEVANZO.jpg

Un laboratorio creativo per sole donne che non ha regole e confini, ma vive della libertà fra linguaggi ed esperienze che si contaminano a vicenda. Come un coro. Appuntamento nell'isola di Levanzo, un’esperienza creativa, visuale, poetica dedicata a chi fotografa, filma, scrive o dipinge.

Un’occasione tutta al femminile per riscoprire e raccontare la luce, il vento, il mare, le storie, l’amore per la natura selvaggia e il silenzio di cui tutte noi abbiamo bisogno.
In questi giorni dedicati a noi, c'immergeremo in un vero paradiso incontaminato, di colori suoni, sapori e visioni.
Durante le giornate faremo lunghe passeggiate a piedi e in barca, visitando i luoghi magici di Levanzo, ogni foto sarà un haiku di bellezza, perché noi vogliamo portare bellezza e ricordare al mondo che questi luoghi hanno bisogno di noi, di poeti, scrittori, visionari, fotografi, dee, saggi e ribelli. Il nostro intento sarà quello di riunirci per condividere oltre agli elementi, anche pensieri, emozioni, progetti futuri, idee e tanta gioia.


"Sogni che diventano immagini"
25-26-27 settembre 2020
Isole Egadi (Levanzo)
Quota di partecipazione: 200,00 euro
(non include, viaggio, vitto e alloggio)

lL VIAGGIO
Per chi arriva da fuori, consigliamo voli diretti economici con Ryan air per Trapani (aeroporto Birgi).
Prima di acquistare il volo per favore contattatemi, sono disponibile a consigliarvi sulle migliori offerte.
Dall'aeroporto di Trapani/Birgi troverete Pullman A/R con collegamenti al molo di partenza degli aliscafi.
(ultima fermata in via A. Staiti) Orari Bus navetta
Per chi invece atterrerà a Palermo, dall’aeroporto di Palermo, sono disponibili diverse corse giornaliere fino al porto di Trapani:
www.segesta.it

Il costo dell’aliscafo da Trapani a Levanzo A/R è di circa 22,00 euro. Consulta il sito qui di seguito visionare gli orari ed effettuare la prenotazione e l'acquisto dei biglietti on line.
www.siremar.it

ALBERGO PARADISO
Stanza singola o doppia con colazione e cena ottima a base di pesce 60,00 euro al giorno a persona



Informazioni e prenotazioni:
Soraya Gullifa: +39 388.1798681
sorayamotherindia@gmail.com
shobha.artphoto@gmail.com
www.motherindiaschool.it
www.shobha.it

2020 PALERMO STORYTELLING - WORKSHOP CON SHOBHA AGOSTO/OTTOBRE

date » 22-07-2020 11:52

permalink » url

2020_storytelling_workshop_Shobha.png

Questo workshop è adatto a chiunque, al di là di ogni differenza, per chi è fotografo professionista e a tutti gli appassionati di fotografia che usano lo smartphone.

Da agosto a ottobre prenota il tuo workshop individuale di storytelling con Shobha a Palermo, della durata di due giorni.
Inizio workshop – venerdì pomeriggio
Visione del tuo portfolio, in giro con Shobha per le strade di Palermo.
Sabato: realizzazione del proprio storytelling fotografico con Shobha.
Domenica: visione delle foto scattate - conclusione workshop prevista alle ore 13.00
PRENOTA ORA IL TUO FINE SETTIMANA!
P.S. Per chi volesse aggiungere uno o più giorni di laboratorio con Shobha, ci contatti privatamente.

INFORMAZIONI GENERALI E COSTI
Individuale – 2 giorni: 350,00 euro
NON INCLUDE spostamenti, pernottamenti e pasti.

ALLOGGIO:
Vi consiglieremo le migliori possibilità di alloggio, secondo il vostro budget.

Informazioni e prenotazioni:
Soraya Gullifa: +39 388.1798681
sorayamotherindia@gmail.com
shobha.artphoto@gmail.com
www.motherindiaschool.it
www.shobha.it

2020 L'ESPRESSO - INTERVISTA A SHOBHA DI GIANFRANCO FALCONE

date » 17-07-2020 10:56

permalink » url

Una bellissima intervista che mi narra senza confini di Gianfranco Falcone 🌹🙏❤
Grazie di cuore Gianfranco
da Io Batte Cuore. Shobha con i suoi ragazzi.

Di Shobha mi hanno colpito subito forza e delicatezza degli scatti fotografici. Sembra capace di raccontare con lo stesso sguardo fermo orrore e bellezza dell’esistenza. Così dalle sue pagine può emergere la bellissima avventura umana dei ragazzi down in Storia d'amore, come il tragico strazio di Quando l’acido sfigura anche l’anima, reportage sulle donne in Bangladesh vittime di violenza.
Non ho resistito alla tentazione di intervistarla. Lei mi ha aperto il suo mondo, un mondo in cui tenta di unire il magma composito dell’esistenza. La prima domanda non poteva che essere sull’uomo, sul suo smarrimento e sulla sua meraviglia dell’esistere.

LEGGI L'INTERVISTA

LEGGI LA SECONDA PARTE DELL'INTERVISTA

IMG_20200717_105545.png

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA E MEDITAZIONE CON SHOBHA

date » 13-07-2020 13:32

permalink » url

2020_SHOBHA_GEOGRAFIA_DELLANIMA_WORKSHOP.png20202_SHOBHA_GEOGRAFIA_DELL_ANIMA_WS.png

Geografia dell'Anima
Lo scopo di chi pratica la fotografia come meditazione è di imparare a guardare e di trovare nell’osservazione la più grande scuola di vita, riconoscendo lo straordinario nel quotidiano e il potere del presente.
Da venerdì 4 settembre a lunedì 7 settembre Villa Paradiso Bonaccorsi e la suggestiva cornice del Capo di Milazzo ospiteranno Shobha e "La Geografia dell'anima" un workshop di fotografia e meditazione rivolto ad un numero massimo di 25 partecipanti, donne e uomini di qualsiasi età.
Unire fotografia e meditazione rappresenta un radicale cambio di prospettiva: la meditazione prepara lo stato d’animo a rilassarsi, a ricevere, seguendo il naturale flusso creativo dettato dalla ricezione e non dalla fretta del racconto.
I partecipanti e le partecipanti dovranno munirsi di computer portatile e macchina fotografica digitale da utilizzare durante la partecipazione al workshop e selezionare un massimo di 10 scatti come portfolio personale da presentare a Shobha.

Shobha, fotografa palermitana figlia della fotografa Letizia Battaglia, inizia a fotografare nel 1981 per il quotidiano di Palermo “L’Ora” raccontando gli anni duri della guerra di mafia. Ha pubblicato sulle più importanti testate italiane e straniere, tra le quali Geo, Zeit Magazine, Der Spiegel, New York Times, Sunday Times, i periodici di Repubblica e del Corriere della Sera, l’Espresso, Vanity Fair, Focus e molti altri.
Da anni vive tra l’Italia e l’India, dove ama raccontare con la fotografia e il video, storie poetiche in quell’India invisibile che non fa notizia. Le sue immagini ritraggono da sempre temi sociali e internazionali, con un’attenzione particolare verso il mondo femminile.
Organizza vari workshop fotografici sia in Italia che in India.
In India, porta avanti il progetto Mother India School, tra fotografia e volontariato.


PROGRAMMA:
4 settembre - 1° INCONTRO
Pomeriggio: Shobha vi mostrerà come la fotografia può diventare un rituale e come fare anima. Presentazione di alcuni dei suoi lavori fotografici in riferimento a questo progetto.
Ogni iscritto dovrà portare con sé una selezione di massimo dieci foto singole o di un progetto fotografico, in qualsiasi formato preferibilmente cartaceo.
5 settembre - 2° INCONTRO
- Mattina: Rituali di deprogrammazione dello sguardo tra gli elementi della natura: “ il mondo è a nostra immagine, nessuna cosa può esistere se non le diamo attenzione”.
- Pomeriggio: Uscita fotografica nell’antico Borgo di Milazzo.
6 settembre - 3° INCONTRO
Fotografiamo il mare, il progetto “Anima” si realizzerà al mare, per chi l’avesse può portare una compatta subacquea (consigliamo XP Fujifilm FinePix XP140).
Per chi non possedesse una compatta subacquea, potrà fotografare il mare dall’esterno, con la propria macchina fotografica o con il proprio cellulare.
Pomeriggio - Shobha visionerà le foto, insieme al gruppo.
7 settembre - 4° INCONTRO
Selezione delle foto del progetto corale e consegna degli attestati.
____________________________________________________________
Info ed iscrizioni entro il 2 agosto
Mail: ingiardino@villaparadisobonaccorsi.it
Cell: 347 0527375

WORKSHOP INDIVIDUALE CON ETTORE GAROZZO - RACCONTAMI UNA STORIA - CALTANISSETTA 13-14 GIUGNO 2014

date » 29-06-2020 17:42

permalink » url

Schermata_2020_06_29_alle_17.36.47.pngSchermata_2020_06_29_alle_17.37.24.pngSchermata_2020_06_29_alle_17.37.38.pngSchermata_2020_06_29_alle_17.38.12.png

RACCONTAMI UNA STORIA - CALTANISSETTA 13-14 GIUGNO 2014

Un sorriso per Caltanissetta
In questi anni di crisi, la gente non sorride più, e partendo da questo presupposto, ho pensato di realizzare un progetto fotografico sulla provocazione insita nell’andare per strada a chiedere alle persone di regalare un sorriso alla città.
Lo stimolo del corso personalizzato tenuto per me dalla fotografa Shobha, mi ha spinto a rendere concreta l’idea e a far si che divenisse un percorso di raccolta e restituzione di sorrisi tra i nisseni.
Per due giorni siamo andati in giro per la città ed ho chiesto alla gente incontrata di donare un sorriso a Caltanissetta e incorniciare lo stesso all’interno di una cornice.
Via via che il percorso procedeva, grazie ai preziosi suggerimenti della stessa Shobha, lo scatto si è allargato alla città e i sorrisi raccolti sono stati esaltati dal contesto cittadino che ci ha visto protagonisti degli scatti.
Abbiamo ritratto sorrisi da persone molto differenti tra loro per età, estrazione sociale, esperienze di vita e quant’altro ma, un solo denominatore comune li ha uniti, il gesto di regalare un sorriso alla città Caltanissetta.
Il progetto ha dato anche modo di verificare quanto poco facile e talvolta impossibile sia per taluni il sorridere perché, sopraffatti dai pensieri negativi e tristi, ci si sente impossibilitati a compiere un gesto semplice, gratuito e sicuramente positivo come il donare un sorriso.
Un sorriso purtroppo non basta spesso a risolvere i problemi di nessuno ma rimane comunque un piacevole attimo di serenità per tutti.
Nel ringraziare mia madre per il sorriso donatomi e tutti coloro i quali mi hanno voluto collaborare e sostenere, riprendo una frase di Jim Morrison che recita: “sorridi anche se il tuo sorriso è triste perché più triste di un sorriso triste c’è la tristezza di non saper sorridere”.
Alla fine dell’esperienza del workshop, il progetto è diventato una mostra per le strade della città di Caltanissetta.


Ettore Maria Garozzo


search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.shobha.it/news-d

Share link on
Chiudi / Close
loading