SHOBHA

2023 PREMIO LILT PER LA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA - METAMORFOSI UNO SCATTO PER IL FUTURO

date » 01-03-2023 22:32

permalink » url

Instagram.png

Il PREMIO LILT per la Fotografia Contemporanea è organizzato e promosso da LILT Associazione Metropolitana di Bologna - Lega Italiana per la lotta contro i Tumori - con l’intento di favorire, attraverso la fotografia il dialogo tra Arte, Scienza e Psiche.

IL TEMA: METAMORFOSI La mente umana pensa per immagini, ed è attraverso queste che LILT, con questo PREMIO, intende avviare un dialogo tra i processi di prevenzione oncologica e le strade che l'Arte intraprende con le dinamiche cliniche e scientifiche. Un dialogo vasto che ha bisogno di arrivare a sempre più persone, proprio come la Fotografia.
Il PREMIO è gratuito e aperto a tutti i fotografi – Professionisti ed Emergenti – residenti in Italia che alla data della propria iscrizione abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. La partecipazione richiede l’iscrizione tramite il sito ufficiale LILT, accettando il Regolamento in tutte le sue parti. I progetti potranno essere inviati a LILT solo attraverso le modalità indicate nel Regolamento.

Regolamento e scheda di partecipazione

CALENDARIO
• 15 febbraio 2023 - APERTURA DELLE ISCRIZIONI

• 15 maggio 2023: DEADLINE PER L’INVIO DELLE CANDIDATURE
Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre le 23.59 CET di 15 maggio 2023

• Giugno 2023 - ANNUNCIO DEI VINCITORI
I vincitori saranno annunciati sul nostro sito web e Instagram. Saranno contattati direttamente attraverso email per l’invio delle immagini ad alta definizione.

• 6 Dicembre 2023 - PREMIAZIONE E CATALOGO
I selezionati per il premio catalogo saranno annunciati sul nostro sito web e Instagram e contattati direttamente attraverso e-mail per la premiazione ufficiale.

• 2024 - MOSTRA PREMIO LILT

Link per iscrizioni: https://www.legatumoribologna.it/premio-lilt-per-fotografia-contemporanea
Indirizzo e-mail dedicato: premiolilt@yahoo.com
GIURIA:
Presidente della Giuria: SHOBHA, Fotografa, Vincitrice di due World Press Photo
BENEDETTA DONATO, Curatrice e critica di fotografia si occupa di mostre e progetti editoriali
MASSIMO MATTIOLI, Giornalista, Vicedirettore ArtsLife, Saggista, Critico e Curatore
LORETTA SECCHI, UniBo, Curatore Resp. Museo Anteros, Istituto Ciechi F. Cavazza, Bologna
ENRICO STEFANELLI, Direttore artistico di Photolux Festival, Lucca
Il Premio LILT ‘Metamorfosi’ è organizzato da
LILT Associazione metropolitana di Bologna (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori)
Prof. FRANCESCO RIVELLI, Presidente LILT Bologna

Direzione artistica e coordinamento
ANNA ROSATI, Fotografa, Graphic designer
AZZURRA IMMEDIATO, Storica dell’arte, Curatrice, Art editor

2022 GIOCHI DI VERITÀ. Opere della collezione DONATA PIZZI - Castello Campori SOLIERA DI MODENA

date » 20-09-2022 11:53

permalink » url

GIOCHI_DI_VERITA.jpg

Al Castello Campori di Soliera (Mo) sarà presentata, dall’8 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023, la mostra Giochi di verità. Rappresentazione, ritratto, documento, curata da Marcella Manni con opere provenienti dalla Collezione Donata Pizzi.
l percorso espositivo, pensato e realizzato per gli spazi del Castello, comprende oltre 80 fotografie che portano la firma di Paola Agosti, Tomaso Binga, Lisetta Carmi, Silvia Camporesi, Libera Mazzoleni, Marinella Senatore, Silvia Rosi, Elisabetta Catalano, Liliana Barchiesi, Betty Bee, Luisa Lambri, Ottonella Mocellin, tra le altre. Lungo un arco temporale di oltre cinquant’anni (dal 1965 ad oggi), la mostra ripercorre momenti significativi della fotografia italiana mettendo in luce le evoluzioni concettuali, estetiche e tecnologiche che si sono sviluppate negli ultimi decenni. La centralità del corpo, il rapporto tra memoria privata e collettiva, le dinamiche e i riti della vita familiare, sono elementi costitutivi e identitari che si leggono oltre le singole voci delle artiste e i momenti storici in cui sono vissute o vivono e operano.

SCOPRI DI PIU'

INAUGURAZIONE FOTOGRAFIA ZEROPIXEL 2021 - 8a EDIZIONE

date » 05-11-2021 16:24

permalink » url

252698157_479511219962613_373357173679957789_n.jpg253401805_644605909892032_4133309777123267773_n.jpg

Si inaugura venerdì 5 novembre alle ore 18.00 presso la Sala Luttazzi al terzo piano del Magazzino 26 di Trieste l'ottava edizione di Fotografia Zeropixel, il festival dedicato alla fotografia chimica. Il programma prevede 13 mostre, 6 laboratori, 7 conferenze, oltre 250 fotografiche in mostra e 104 fotografi coinvolti per analizzare il tema di quest'anno: corpo/body.
Un viaggio fotografico tra Italia, Slovenia, Croazia, Germania, Messico, Giappone e Stati Uniti.
Ad aprire il festival sarà venerdì 5 novembre alle 18, al Magazzino 26, il vernissage di sei esposizioni internazionali, a partire dalla collettiva tematica “Body/Corpo”, curata da Fabio Rinaldi e Giacomo Frullani, che offrirà le visioni personali e inedite di 65 fotografi di diverse nazionalità, tra cui spiccano i nomi di Letizia Battaglia, Francesco Cito, Shobha, Roberto Kusterle e Sergio Scabar, realizzate con le tecniche più svariate della fotografia chimica e istantanea.
Il calendario è disponibile sul sito www.fotografiazeropixel.it.
L’accesso agli spazi è consentito, come da normativa vigente, previa presentazione del Green pass



PALERMO NEL CUORE WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DAL 3 AL 5 DICEMBRE 2021

date » 07-10-2021 19:08

permalink » url

2021_PALERMO_WS_3_5_DICEMBRE.jpg

Come dice Berger: “Guardare è essere continuamente sorpresi. E’ interrogarsi sulla vita, scovare le intime relazioni che collegano il mondo”.
Noi che raccontiamo attraverso le immagini, non lo facciamo solo per rendere visibile qualcosa agli altri, ma anche per trasportare qualcosa d’invisibile alla sua incalcolabile destinazione.

Racconteremo Palermo, attraverso la gente e le sue storie, ci ritroveremo tra i vicoli e i quartieri illuminati da una luce antica, tra bellezze e rovine. In un tempo afflitto da selfie e narcisismo autobiografico, in questo gruppo, ti chiediamo di abbandonare l’‘io’ per narrare il ‘noi’.

Gli incontri avverranno presso i locali del convento del Carmine Maggiore, gestito dalla Domus Carmelitana Palermo Onlus, gioiello barocco a Ballarò, nel cuore del mercato storico di Palermo.

Il gruppo alloggerà all’interno del Monastero.

Questo workshop è adatto a chiunque, per chi è fotografo professionista e a tutti gli appassionati di fotografia che usano lo smartphone e a tutti gli appassionati di Palermo.

IL WORKSHOP

1° giorno – venerdì ore 16.00 –Incontro di gruppo e lettura portfolio dei partecipanti.
portate con voi una selezione di max. cinque foto più rappresentative, in formato cartaceo o digitale.
2° giorno – sabato 9.00 - 12.30 uscita di gruppo con Shobha, in giro per il centro storico.
13.00 Pausa pranzo insieme.
16.00 - 19.00 Uscita di gruppo.
3° giorno - domenica 9.00 Incontro del gruppo - Uscita in giro per il centro storico.
13.00 Pausa pranzo insieme
15.30 - 18.00 visione e selezione delle foto. Consegna degli attestati.

Per potersi iscrivere è sufficiente possedere una macchina fotografica o un smartphone di ultima generazione. E’ vivamente consigliato avere con sé il proprio computer portatile e tutto l’occorrente per la fotografia digitale.

Il costo del workshop è di 250,00 euro.

NON INCLUDE viaggi, pernottamenti e pasti.

SEDE DEL WORKSHOP E ALLOGGIO
E’ possibile pernottare all’interno del Convento del Carmine, un luogo di pace nel cuore del mercato di Ballarò.
Le stanze dove alloggerete, sono semplici e monacali. Il costo del pernottamento comprensivo di prima colazione è di 20,00 euro a notte a persona, in stanza singola, doppia o tripla.
Al momento della vostra iscrizione al workshop, saremo noi ad occuparci della prenotazioni stanze.
L’indirizzo è il seguente: via Giovanni Grasso 13 A a Ballarò.

Shobha: www.shobha.it

Info e prenotazioni
Soraya Gullifa: +39 388.1798681
sorayamotherindia@gmail.com
www.motherindiaschool.it

PALERMO CON SHOBHA - WORKSHOP DI FOTOGRAFIA 29-31 OTTOBRE 2021

date » 18-09-2021 23:23

permalink » url

2021__def_ws_shobha.jpgWhatsApp_Image_2021_09_21_at_13.26.46__1_.jpegWhatsApp_Image_2021_09_21_at_13.26.46.jpegWhatsApp_Image_2021_09_21_at_13.26.46__2_.jpeg

Come dice Berger: “Guardare è essere continuamente sorpresi. E’ interrogarsi sulla vita, scovare le intime relazioni che collegano il mondo”.
Noi che raccontiamo attraverso le immagini, non lo facciamo solo per rendere visibile qualcosa agli altri, ma anche per trasportare qualcosa d’invisibile alla sua incalcolabile destinazione.

Racconteremo Palermo, attraverso la gente e le sue storie, ci ritroveremo tra i vicoli e i quartieri illuminati da una luce antica, tra bellezze e rovine. In un tempo afflitto da selfie e narcisismo autobiografico, in questo gruppo, ti chiediamo di abbandonare l’‘io’ per narrare il ‘noi’.

Gli incontri avverranno presso i locali del convento del Carmine Maggiore, gestito dalla Domus Carmelitana Palermo Onlus, gioiello barocco a Ballarò, nel cuore del mercato storico di Palermo.

Il gruppo alloggerà all’interno del Monastero.

Questo workshop è adatto a chiunque, per chi è fotografo professionista e a tutti gli appassionati di fotografia che usano lo smartphone e a tutti gli appassionati di Palermo.

IL WORKSHOP

1° giorno – venerdì ore 16.00 –Incontro di gruppo e lettura portfolio dei partecipanti.
portate con voi una selezione di max. cinque foto più rappresentative, in formato cartaceo o digitale.
2° giorno – sabato 9.00 - 12.30 uscita di gruppo con Shobha, in giro per il centro storico.
13.00 Pausa pranzo insieme.
16.00 - 19.00 Uscita di gruppo.
3° giorno - domenica 9.00 Incontro del gruppo - Uscita in giro per il centro storico.
13.00 Pausa pranzo insieme
15.30 - 18.00 visione e selezione delle foto. Consegna degli attestati.

Per potersi iscrivere è sufficiente possedere una macchina fotografica o un smartphone di ultima generazione. E’ vivamente consigliato avere con sé il proprio computer portatile e tutto l’occorrente per la fotografia digitale.

Il costo del workshop è di 250,00 euro.

NON INCLUDE viaggi, pernottamenti e pasti.

SEDE DEL WORKSHOP E ALLOGGIO
E’ possibile pernottare all’interno del Convento del Carmine, un luogo di pace nel cuore del mercato di Ballarò.
Il costo del pernottamento comprensivo di prima colazione è di 20,00 euro a notte a persona, in stanza singola, doppia o tripla.
Al momento della vostra iscrizione al workshop, saremo noi ad occuparci della prenotazioni stanze.
L’indirizzo è il seguente: via Giovanni Grasso 13 A a Ballarò.

Shobha: www.shobha.it

Info e prenotazioni
Soraya Gullifa: +39 388.1798681
sorayamotherindia@gmail.com
www.motherindiaschool.it

PHOTO CONTEST - LA VALORIZZAZIONE DEL TALENTO FEMMINILE - ROTARY

date » 01-09-2021 10:52

permalink » url

tags » ROTARY, SHOBHA, PHOTOCONTEST,

rotary_2022.jpg

Dedicato a tutti gli appassionati di fotografia!
📷 📷 Partecipa gratuitamente al contest fotografico e mettiti alla prova con un tema estremamente attuale, da tramutare in immagine:
"La Valorizzazione del Talento Femminile“
Vinci un workshop con la fotografa Shobha
La tua foto potrebbe illustrare il calendario "Alla Scoperta dei Valori del Rotary" Edizione 2022, destinato a sostenere il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell'ospedale di Treviso.
Scadenza: 1 Ottobre 2021, PER INFO CLICCA QUI



2021 ESSERE UMANE - LE GRANDI FOTOGRAFE RACCONTANO IL MONDO

date » 17-08-2021 15:45

permalink » url

tags » Shobha, mostra fotografica, essereumane, le grandi fotografe raccontano il mondo, fotografia,

Schermata_2021_08_17_alle_15.42.23.pngSHOBHA_Essere_Umane___foto_di_Juan_Martin_Baigorria_56.jpegSHOBHA_Essere_Umane___foto_di_Juan_Martin_Baigorria_55.jpeg00_INGRESSO_Essere_Umane___foto_di_Juan_Martin_Baigorria_1.jpeg1_PRIMA_SALA_.jpeg4_SECONDA_SALA_MORATH_Essere_Umane___foto_di_Juan_Martin_Baigorria_23.jpegSchermata_2021_11_03_alle_16.23.48.pngEssere umane. Le grandi fotografe raccontano mondo.
Catalogo

“Essere umane. Le grandi fotografe raccontano il mondo”, un percorso per immagini dedicato alle grandi fotografe donne, che inaugurerà ai Musei di San Domenico a Forlì il prossimo 18 settembre e sarà visitabile fino al 30 gennaio.
Saranno esposte opere di:
Berenice Abbott, Claudia Andujar, Diane Arbus, Eve Arnold, Letizia Battaglia, Margaret Bourke-White, Silvia Camporesi, Cao Fei, Lisetta Carmi, Carla Cerati, Cristina De Middel, Gisèle Freund, Shadi Ghadirian, Jitka Hanzlova, Nanna Heitmann, Graciela Iturbide, Dorothea Lange, Annie Leibovitz, Paola Mattioli, Susan Meiselas, Lee Miller, Lisette Model, Tina Modotti, Inge Morath, Zanele Muholi, Ruth Orkin, Shobha, Dayanita Singh, Gerda Taro E Newsha Tavakolian.

SITO UFFICIALE: www.essereumane.it

2021 ANDARAS TRAVELING FILM FESTIVAL CON SHOBHA

date » 10-06-2021 14:52

permalink » url

Schermata_2021_06_10_alle_15.07.53.png

Workshop sul reportage fotografico con Shobha
L’Andaras Traveling Film Festival ritorna con il suggestivo workshop fotografico a cura di Shobha!
Un'occasione unica per scoprire insieme cosa sia un reportage e trovare un nuovo modo di catturare l'essenza profonda dell'animo umano e di guardare il mondo raccontandolo.
Il 21, 22 e 23 Luglio, durante le giornate del festival, avrà luogo il prestigioso workshop sul reportage fotografico, il quale si concentra sul cercare una connessione empatica con il territorio e le persone che lo abitano.
“Raccontami una storia… un luogo, un'atmosfera, un personaggio, un amore, la tua famiglia, un sogno, una visione, i tuoi amici, i tuoi figli… qualcosa che stai vivendo intensamente e che vorresti raccontarci.”
L'obiettivo del nostro progetto è quello di riportare dal mondo invisibile una creazione personale dialogando tra i due mondi di ombra e luce, di reale o immaginale, di pieno e vuoto, di visibile e invisibile.
La fotografia è il ponte che unisce i due mondi. Raccontare qualcosa che ci tocca e che ci coinvolge personalmente è un atto creativo del darsi e del ritrovarsi.
ISCRIVITI SUBITO

2020 PALERMO STORYTELLING - WORKSHOP CON SHOBHA AGOSTO/OTTOBRE

date » 22-07-2020 11:52

permalink » url

2020_storytelling_workshop_Shobha.png

Questo workshop è adatto a chiunque, al di là di ogni differenza, per chi è fotografo professionista e a tutti gli appassionati di fotografia che usano lo smartphone.

Da agosto a ottobre prenota il tuo workshop individuale di storytelling con Shobha a Palermo, della durata di due giorni.
Inizio workshop – venerdì pomeriggio
Visione del tuo portfolio, in giro con Shobha per le strade di Palermo.
Sabato: realizzazione del proprio storytelling fotografico con Shobha.
Domenica: visione delle foto scattate - conclusione workshop prevista alle ore 13.00
PRENOTA ORA IL TUO FINE SETTIMANA!
P.S. Per chi volesse aggiungere uno o più giorni di laboratorio con Shobha, ci contatti privatamente.

INFORMAZIONI GENERALI E COSTI
Individuale – 2 giorni: 350,00 euro
NON INCLUDE spostamenti, pernottamenti e pasti.

ALLOGGIO:
Vi consiglieremo le migliori possibilità di alloggio, secondo il vostro budget.

Informazioni e prenotazioni:
Soraya Gullifa: +39 388.1798681
sorayamotherindia@gmail.com
shobha.artphoto@gmail.com
www.motherindiaschool.it
www.shobha.it

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA E MEDITAZIONE CON SHOBHA

date » 13-07-2020 13:32

permalink » url

2020_SHOBHA_GEOGRAFIA_DELLANIMA_WORKSHOP.png20202_SHOBHA_GEOGRAFIA_DELL_ANIMA_WS.png

Geografia dell'Anima
Lo scopo di chi pratica la fotografia come meditazione è di imparare a guardare e di trovare nell’osservazione la più grande scuola di vita, riconoscendo lo straordinario nel quotidiano e il potere del presente.
Da venerdì 4 settembre a lunedì 7 settembre Villa Paradiso Bonaccorsi e la suggestiva cornice del Capo di Milazzo ospiteranno Shobha e "La Geografia dell'anima" un workshop di fotografia e meditazione rivolto ad un numero massimo di 25 partecipanti, donne e uomini di qualsiasi età.
Unire fotografia e meditazione rappresenta un radicale cambio di prospettiva: la meditazione prepara lo stato d’animo a rilassarsi, a ricevere, seguendo il naturale flusso creativo dettato dalla ricezione e non dalla fretta del racconto.
I partecipanti e le partecipanti dovranno munirsi di computer portatile e macchina fotografica digitale da utilizzare durante la partecipazione al workshop e selezionare un massimo di 10 scatti come portfolio personale da presentare a Shobha.

Shobha, fotografa palermitana figlia della fotografa Letizia Battaglia, inizia a fotografare nel 1981 per il quotidiano di Palermo “L’Ora” raccontando gli anni duri della guerra di mafia. Ha pubblicato sulle più importanti testate italiane e straniere, tra le quali Geo, Zeit Magazine, Der Spiegel, New York Times, Sunday Times, i periodici di Repubblica e del Corriere della Sera, l’Espresso, Vanity Fair, Focus e molti altri.
Da anni vive tra l’Italia e l’India, dove ama raccontare con la fotografia e il video, storie poetiche in quell’India invisibile che non fa notizia. Le sue immagini ritraggono da sempre temi sociali e internazionali, con un’attenzione particolare verso il mondo femminile.
Organizza vari workshop fotografici sia in Italia che in India.
In India, porta avanti il progetto Mother India School, tra fotografia e volontariato.


PROGRAMMA:
4 settembre - 1° INCONTRO
Pomeriggio: Shobha vi mostrerà come la fotografia può diventare un rituale e come fare anima. Presentazione di alcuni dei suoi lavori fotografici in riferimento a questo progetto.
Ogni iscritto dovrà portare con sé una selezione di massimo dieci foto singole o di un progetto fotografico, in qualsiasi formato preferibilmente cartaceo.
5 settembre - 2° INCONTRO
- Mattina: Rituali di deprogrammazione dello sguardo tra gli elementi della natura: “ il mondo è a nostra immagine, nessuna cosa può esistere se non le diamo attenzione”.
- Pomeriggio: Uscita fotografica nell’antico Borgo di Milazzo.
6 settembre - 3° INCONTRO
Fotografiamo il mare, il progetto “Anima” si realizzerà al mare, per chi l’avesse può portare una compatta subacquea (consigliamo XP Fujifilm FinePix XP140).
Per chi non possedesse una compatta subacquea, potrà fotografare il mare dall’esterno, con la propria macchina fotografica o con il proprio cellulare.
Pomeriggio - Shobha visionerà le foto, insieme al gruppo.
7 settembre - 4° INCONTRO
Selezione delle foto del progetto corale e consegna degli attestati.
____________________________________________________________
Info ed iscrizioni entro il 2 agosto
Mail: ingiardino@villaparadisobonaccorsi.it
Cell: 347 0527375
search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.shobha.it/news-d

Share link on
Chiudi / Close
loading