Pitti Bimbo_"Niente più bambine nè bambini in passerella"
"Niente più bambine né bambini in passerella"
Un sogno che investe genitori e bambini...
Il più delle volte sono le mamme che proiettano il sogno della bellezza e della notorietà ai propri figli minori, molti di questi genitori portano i propri figli ad abitare dentro turni di lavoro micidiali, indossando abiti scarpe borsette da una sfilata di moda all'altra sottoponendosi a regole che già per un adulto sono stressanti. I bambini vengono catapultati in una realtà sogno, di un mondo di adulti che sta sognando per loro, cosi' diventano vittime e dipendenti entrambi dell'adrenalina dovuta a piccoli momenti di notorietà.
Ho incontrato in questi ambienti, genitori che per promuovere i propri figli, viaggiano da una città all'altra, una sfilata all'altra, rincorrendo guadagni e notorietà, sfruttando il tempo al massimo, dopo aver abbandonato i propri lavori per dedicarsi al sogno del successo! Ci sono altri genitori che per un desiderio di guadagno facile, portano i propri figli bellissimi da un provino all'altro, anche con i piccoli neonati.
Il colosso francese del lusso Kering ha fatto un passo in avanti nella tutela di modelle e modelli annunciando che; Niente più bambine nè bambini in passerella. Nelle sfilate autunno-inverno 2020/ 21 il gruppo sceglierà solo over-18enni per sfilate o foto dove devono essere rappresentati adulti. La carta sui rapporti di lavoro e benessere dei modelli elaborati da Kering e Lvmh nel 2017 ha già portato a progressi nel settore del lusso, in particolare introducendo un'età minima di 16 anni per i modelli.
"INCORAGGIAMO GLI ALTRI A SEGUIRE IL NOSTO ESEMPIO"
shobha