Un Paese Lontano - Prussia Orientale
La giornalista Petra Reski, nasce In Prussia orientale, suo padre, minatore, muore in giovane età e dopo qualche anno dalla tragica scomparsa, la madre di Petra e lei si trasferiscono in Germania vicino a parenti materni lasciando la famiglia paterna in Prussia Orientale. Dopo molti anni di lontananza, Petra, giornalista affermata ed io, partiamo per la Polonia, lei con il suo taccuino, io con la mia macchina fotografica alla ricerca della sua storia familiare, cercando i luoghi della sua infanzia.
Non conoscevo questa terra, ricca di boschi laghi e cicogne, grazie a Petra che mi ha chiesto di accompagnarla ho conosciuto un mondo meraviglioso e accogliente, come i parenti e amici che abbiamo incontrato lungo il percorso, e in ognuno di loro ho ritrovato un pezzo della storia di Petra.
Alcuni dei luoghi narrati, appartengono alla sua memoria, case e luoghi e persone sono tutti uniti dal cognome paterno. Abbiamo percorso la Polonia in lungo e in largo, ciò che mi ha toccato profondamente, e' stato vedere Petra rannicchiata sulla tomba del padre, cercando di decifrare il cognome e il nome con un foglio e un gessetto, la tomba è poco distante da quella dei nonni, sepolti uno vicino all'altra e magicamente ritrovati, nascoste da erbe selvagge dentro un piccolo cimitero di campagna.
Il padre di Petra Reski era originario della Prussia orientale e la madre della Slesia. Petra Reski è cresciuta nella valle del Ruhr. Dopo i suoi studi di lingue romanze, e scienze sociali a Treviri, Münster e Parigi, frequentò la Henri Nannen Schule. Dal 1988 ha lavorato alla redazione esteri della rivista Stern, successivamente ha collaborato con altre testate in lingua tedesca ed ha scritto diversi libri.
© shobha
Per le sue opere letterarie e giornalistiche ha ricevuto numerosi premi e candidature. Nei mass media è conosciuta principalmente per i suoi saggi connotati da impegno anti-mafioso. Vive in Italia dal 1989 e parla disinvoltamente l'italiano.